
Strumenti e metodi per affrontare le sfide dei mondi iper-connessi.
26 MAGGIO DALLE ORE 11.00 ALLE ORE 12.30
La gestione del #rischiocyber è un tema che va affrontato su due piani:
- il primo è quello legato ai processi e alle procedure interne della propri azienda e alle infrastrutture che li supportano, partendo da quelle di rete;
- il secondo riguarda invece gli attori che fanno ad esempio parte della #supplychain dell’azienda stessa, quelle realtà la cui posizione rispetto al rischio può innalzare contestualmente anche quello delle organizzazioni a cui forniscono i rispettivi servizi e/o prodotti.
Si tratta di un aspetto diventato ormai critico considerato il superamento dei perimetri aziendali tradizionali che il digitale ha introdotto e le opportunità (ma anche le sfide) che l’iper-connettività propone a organizzazioni di ogni settore e dimensione.
In occasione del webinar "Controllo del rischio delle terze parti: come e perché. Strumenti e metodi per affrontare le sfide dei mondi iper-connessi" che si terrà il 26 maggio, condivideremo una serie di best practice per individuare, valutare e rimediare ai rischi che possono emergere in tali situazioni.
Verranno quindi approfonditi strumenti puntuali che permettono di quantificare il rischio delle organizzazioni con cui si collabora, sia in termini di probabilità degli incidenti che in termini del loro possibile costo, valutandone la postura tramite raccolta di dati oggettivi e permettendo di adeguare di conseguenza la propria strategia di difesa.