.jpeg)
12-13 Ottobre 2023
Negli ultimi anni l'ecosistema delle imprese si è evoluto e la trasformazione digitale ha ampliato notevolmente l’impronta digitale. Questi cambiamenti hanno indirettamente ampliato la superficie di attacco per le aziende, esponendole a rischi che possono avere un impatto notevole sulle loro finanze.
Cybersel, pioniere del Security Rating e parte del Gruppo Step da marzo 2023, fornisce soluzioni e servizi gestiti attraverso indicazioni e analisi chiare e puntuali sulla postura di sicurezza, sul rischio delle terze parti, sulla robustezza dei controlli di sicurezza implementati e molto altro, al fine di prevenire il rischio informatico e, di conseguenza, ridurre l’esposizione finanziaria dovuta a potenziali attacchi.
Parleremo di tutto questo il 12 e 13 Ottobre in occasione della Cybersel Italian User Conference presso il Palazzo di Varignana, dimora storica immersa nei colli bolognesi.
Vi ricordiamo che le disponibilità della struttura ricettiva sono limitate, per cui vi invitiamo a riservare il vostro posto, compilando il form in basso, entro Venerdì 29 Settembre.
Qualora non le fosse possibile presenziare all’intera durata dell’evento, potrà comunque partecipare a una delle due giornate comunicandolo, tramite mail, a: claudia.bagnato@cybersel.eu
Di seguito il programma previsto per le due giornate:
12 Ottobre
12:00 Registrazione partecipanti e check-in hotel
13:00 Light Lunch
14:30 Benvenuto e introduzione ai lavori
14:45 Posizionamento e proposta di valore di Cybersel
15.15 BitSight Visione e Strategia
15.30 I vantaggi di indicatori di security governance
16:15 Coffee break
16:30 Valutazione del Rischio delle Terze Parti: Il servizio Cybersel
17:00 L’importanza di conoscere i propri confini digitali
17:30 Fine lavori 1° giorno
18:00 Visita cantina Palazzo di Varignana (1h)
20:00 Aperitivo di networking
20:30 Cena di gala
13 Ottobre
09:30 Ripresa lavori
10:00 KPI and Security indicators in un’infrastruttura critica
10.30 Gestire il rischio della Supply chain
11:15 Coffee break
11:30 Cyber risk quantification insights
12:00 Valutazione della postura di sicurezza del cloud pubblico
12:30 Nuove frontiere: SSPM e API Security
12.45 Valutazione della robustezza dei controlli di sicurezza (BAS): Il servizio Cybersel
13:15 Conclusioni
13:30 Light Lunch
Main Partner
Partner
Attendance