Come ridurre il rischio derivante dall'utilizzo delle componenti SW sviluppate da terze parti, aumentare la security dati, del sito Web e dell’e-commerce.

Le applicazioni aziendali e le architetture IT sono in costante evoluzione, sempre più interconnesse, e il crescente utilizzo e la presenza in esse di codice di terze parti, se non adeguatamente controllato e gestito, espone i sistemi a vulnerabilità, consentendo facili compromissioni dei perimetri di sicurezza e il furto di dati sensibili.

Come vengono sfruttate oggi le vulnerabilità presenti nel software, sviluppato da terzi e inglobato nei siti web, per compromettere i sistemi aziendali?

Quali sono le componenti di maggiore vulnerabilità?

Com'è possibile conoscere velocemente quanto codice di terze parti è presente e utilizzato nei propri siti, sistemi di e-commerce ecc. e come mitigare il rischio derivante da possibili vulnerabilità?

Quali sono i vantaggi derivanti dall'utilizzo di una soluzione 'in cloud’ e in grado di utilizzare le tecniche di navigazione per ottenere le informazioni necessarie?