Lunedì 12 Giugno, 18.30 - 21.30, Terrazza Palestro - Via Palestro 2, Milano

Nonostante gli investimenti fatti in strumenti e programmi di cybersecurity, oltre il 53% dei professionisti IT ammette di non avere idea di quanto questi strumenti siano performanti (studio di Ponemon research). Con il panorama delle minacce che si evolve così rapidamente e gli ambienti IT che diventano sempre più complessi, le organizzazioni devono considerare approcci alternativi per mantenere la propria azienda al sicuro. Nel recente rapporto "How to respond to the Cyber Threat Landscape in 2023", Gartner afferma che anche le organizzazioni con budget illimitato non possono affrontare tutte le minacce. Rispondere efficacemente al panorama delle minacce significa convalidare e stabilire le priorità, il che implica l'accettazione di un certo grado di rischio residuo, poiché il budget non è sufficiente per affrontarle tutte.

Partecipa al nostro evento per saperne di più su:

- Come identificare in maniera proattiva vulnerabilità sconosciute, grazie ad un processo di convalida dei controlli di sicurezza continua e automatizzata

- Come convalidare e ottimizzare la vostra posizione di sicurezza su tutte le superfici di attacco interne ed esterne alla vostra organizzazione

- Perchè è necessario disporre di indicatori pertinenti e di una visione unificata del rischio cyber per misurare e ridurre continuamente l'esposizione alle minacce

La piattaforma integrata PICUS può aiutarvi a validare - misurare - migliorare la vostra #CyberResilience.

Non perdetevi questa presentazione.